MEASOFT - Software gestionali
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • HOME
  • AZIENDA
  • SERVIZI
  • NEWS
    • Tutti gli articoli
    • Scadenze fiscali
    • Calendario scadenze fiscali
    • Eventi
    • Redazionale
    • Supporto tecnico
  • PRODOTTI
    • Tutti i prodotti
    • Gestione del personale-HR
    • Smart Working
    • e-Commerce
    • Gestionali-ERP
    • Fatturazione Elettronica
    • Magazzino
    • Produzione
    • Vendita
    • Documentale
    • Obblighi normativi
    • Finanza e Tesoreria
    • Gestione Assistenze
  • AREA TECNICA
  • ASSISTENZA
  • F.A.Q.
  • SCADENZARIO FISCALE
  • CONTATTI
    • Comunicazione PEC o codice destinatario
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Redazionale Dicembre 2022 | Cloud & Smart Working: la strategia vincente dell’innovazione

Smart-Working-cloudSmart-Working-cloud

Smart Working meglio definito come “lavoro intelligente” o “lavoro agile“, è una modalità di esecuzione della prestazione lavorativa stabilita mediante un accordo tra lavoratore-datore di lavoro e fondata su un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi. In un’ottica totalmente innovativa, viene ripensata l’intera operatività in termini di spazi e tempi, abbandonando quelli che sono i concetti tradizionali e aprendo le porte ad un cambiamento fatto di flessibilità, personalizzazione e collaborazione.

Secondo quanto emerso dalle ricerche dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, nel 2022 lo smart working ha coinvolto circa 3,6 milioni di lavoratori e si stima ancora un lieve incremento per il prossimo anno con il consolidamento del lavoro agile nelle grandi imprese e PA. Seppur negli ultimi anni si è assistito ad una crescita dello smart working, attualmente in Italia solo un terzo dei lavoratori opera in tale modalità rispetto ai trend positivi degli altri Stati Europei.

Il concetto di smart working si identifica in una forma di organizzazione che oltre all’implementazione di nuove tecnologie richiede anche una riconsiderazione delle priorità ma soprattutto dell’aspetto culturale aziendale.

Focus sui benefici

L’aspetto culturale è proprio il fulcro del cambiamento. Sempre basandosi sui dati delle più recenti analisi del Politecnico di Milano, implementare un modello strutturato di smart working può favorire un aumento del 15% sulla produttività. Favorire maggior autonomia e un nuovo equilibrio vita-lavoro in cui le persone con i loro bisogni vengono poste al centro, vale a dire poter contare su un gruppo motivato, collaborativo e soddisfacente.

Oltre all’aspetto psico-sociale, un approccio agile è anche responsabile verso l’ambiente. Pertanto, è stato calcolato che in media un solo giorno di smart working a settimana può far risparmiare fino a 40 ore all’anno di spostamenti riducendo fino a 135 kg di CO2. Inoltre, secondo vari sondaggi effettuati in tema di smart working, riadattare gli spazi permette di ridurre le spese legate alla gestione delle sedi di lavoro quali illuminazione, pulizia e climatizzazione.

Mentre sul fronte personale dell’individuo, gli aspetti positivi si ripercuotono sul benessere psico-fisico ma anche a livello economico e logistico:

  • Risparmio in termini di tempi/costi sugli spostamenti
  • Riduzione del livello di stress
  • Miglior organizzazione in relazione alla vita privata grazie ad una maggior flessibilità e autonomia
Flessibile e cloud: l’erp per lo smart working

Lavoro agile, sicurezza e cloud, questi sono i concetti chiave che meglio rappresentano questi ultimi due anni. Il cloud in particolare è diventato il protagonista indiscusso fin dall’inizio dell’emergenza, abbiamo assistito ad un cambiamento radicale a partire dalla nostra quotidianità fino ad arrivare al business. Il cloud ci ha permesso di comunicare, condividere, collaborare superando quelli che sono i limiti spazio-temporali.

Alla luce di quanto già è emerso, l’infrastruttura tecnologica assume un ruolo chiave per rispondere alle esigenze di un assetto aziendale flessibile. Sempre più richiesti sistemi Erp innovativi in grado di fornire dati in tempo reale, garantendo un’operatività in ogni luogo e mantenendo il sistema ad alti livelli di sicurezza.

In un’architettura cloud, le applicazioni vengono erogate sottoforma di servizio via internet. Pertanto gli utenti possono accedere utilizzando qualsiasi computer o dispositivo collegato ad internet, un significativo vantaggio in termini di flessibilità e accessibilità. Parliamo di una tecnologia green che condivide l’infrastruttura e l’utilizzo con alti utenti producendo un importante risparmio energetico, azzerando i costi relativi alla manutenzione della struttura hardware.

I buoni propositi del 2023? Inizia da MagoCloud

Affidati ad una soluzione innovativa e totalmente integrata con il mondo: MagoCloud. Il tuo Erp leggero e intelligente in grado di crescere con il tuo business. Per tutte le tue esigenze gestionali, anche in un business multi-azienda e globale.

E se non bastasse? Scegli Mago à la carte! Tieni sotto controllo la tua azienda, selezionando solo le funzionalità indispensabili per il tuo business.

  • Agile e scalabile
  • Nessun costo di licenza, installazione e manutenzione
  • Fatto su misura
  • Massima sicurezza
  • Semplice nell’utilizzo
  • Mobile e multi-device
  • Disponibile in tutto il mondo

Rendi il tuo lavoro più semplice con MagoCloud.

Vuoi approfondire l’erp in Cloud?

Scopri MagoCloud

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

ARTICOLI RECENTI

  • Redazionale Giugno 2025 | Estate in arrivo? Gestisci la pianificazione ferie in pochi click!17 Giugno 2025 - 10:30
  • Redazionale Maggio 2025 | Cosa sono gli adeguati assetti e come puoi proteggerti dai rischi?13 Maggio 2025 - 10:49
  • Redazionale Aprile 2025 | Cinque motivi per scegliere Fluida nella tua azienda29 Aprile 2025 - 10:32
  • Redazionale Marzo 2025 | Iscrizione RENTRI: normativa, opportunità e soluzioni18 Marzo 2025 - 11:24
  • Redazionale Febbraio 2025 | Come ottimizzare la gestione delle presenze in azienda?4 Marzo 2025 - 11:56
  • Fabbrica Digitale
    Redazionale Gennaio 2025 | Measoft tra i protagonisti di A&T 2025: la fabbrica digitale diventa realtà28 Gennaio 2025 - 12:33


Sede legale e operativa
Via Laveroni, 29
14100 Asti

CF/P.Iva 09181450017
Capitale Sociale: 50.000,00 € i. v.
Iscritta al R.E.A. di Asti al n. 122596
Note legali | Cookie policy | Privacy Policy | Politica della qualità

AZIENDA PARTNER

 

Logo_Cloud_Experience_Footer

 

 

Supporto tecnico

Hotline di supporto: : +39 0141 1713300

ORARIO UFFICI

  • Lunedì-Venerdì: 9:00-13:00 | 14:00-18:00
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Seguici su Facebook

© 2019 Measoft s.r.l. - All rights reserved • Realizzazione sito web Studio grafico Panpepato
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto