Il termine Business Intelligence fa riferimento ad un insieme di strumenti e processi aziendali per raccogliere dati e trasformarli in informazioni utili alla progettazione di una strategia fondata su analisi concrete, precise e volte a migliorare le prestazioni e la competitività dell’organizzazione.
La business intelligence viene spesso associata ad un ecosistema di processi, competenze e tecnologie a disposizione dei decision maker in azienda.
Tendenzialmente sono riconosciute 4 fasi specifiche nella composizione del processo che alimenta la BI:
- Raccolta e preparazione dei dati
- Analisi
- Definizione e distribuzione di Key Performer Indicator (KPI)
- Utilizzo dei dati per guidare decisioni strategiche aziendali
Come ti può aiutare in azienda un software di Business Intelligence?
I software di business intelligence offrono un notevole supporto per la raccolta e l’analisi delle informazioni necessarie all’elaborazione di report precisi e affidabili determinanti nella guida delle dinamiche aziendali.
I grafici e i documenti messi a disposizione dai software sono intuitivi e di facile lettura per una rapida individuazione dei problemi. La BI attraverso l’unificazione del flusso di dati e alla riduzione degli errori manuali, diventa essenziale per il miglioramento e l’ottimizzazione delle attività.
Quali vantaggi?
- Dati e report aggiornati e accessibili a tutti
- Operare in maniera più efficiente
- Miglior valutazione di rischi e opportunità
- Maggior supporto nei processi decisionali
- Monitoraggio KPI
- Gestione efficiente delle attività di vendita e valutazione della concorrenza
Le soluzioni di Business Intelligence migliorano il lavoro di imprenditori e manager attraverso strumenti di analisi dati fondamentali nelle scelte strategiche aziendali.
Vuoi saperne di più sulla business intelligence e l’analisi dei dati?