MEASOFT - Software gestionali
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • HOME
  • AZIENDA
  • SERVIZI
  • NEWS
    • Tutti gli articoli
    • Scadenze fiscali
    • Calendario scadenze fiscali
    • Eventi
    • Redazionale
    • Supporto tecnico
  • PRODOTTI
    • Tutti i prodotti
    • Gestione del personale-HR
    • Smart Working
    • e-Commerce
    • Gestionali-ERP
    • Fatturazione Elettronica
    • Magazzino
    • Produzione
    • Vendita
    • Documentale
    • Obblighi normativi
    • Finanza e Tesoreria
    • Gestione Assistenze
  • AREA TECNICA
  • ASSISTENZA
  • F.A.Q.
  • SCADENZARIO FISCALE
  • CONTATTI
    • Comunicazione PEC o codice destinatario
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Redazionale Maggio 2021 | Formazione digitale nelle imprese: Fondo Nuove Competenze e Credito d’Imposta

Formazione digitale nelle imprese: Fondo Nuove Competenze e Credito d’Imposta

La Formazione Digitale è in costante evoluzione, la trasformazione tecnologica spinge le imprese a rimanere competitive nelle diverse aree. Proprio per questo sarà sempre più fondamentale aggiornare, formare e coltivare le competenze nelle imprese.

Avere un gruppo di lavoro competente e qualificato è un valore aggiunto e può far la differenza.

Ma cosa si intende per Competenze Digitali?

Il termine Competenze Digitali include tutte quelle capacità che consentono di aver dimestichezza con le nuove tecnologie, dai livelli base a quelli più specifici. La tecnologia è un mondo che evolve e per cui per poter accrescere le proprie abilità in modo adeguato è necessario un costante aggiornamento.

Le Competenze Digitali si possono suddividere in due macro-categorie:

Digital Hard Skill

Nelle Digital Hard Skill rientrano tutte quelle competenze quantificabili come possono rappresentare le capacità di utilizzo di programmi informatici, pacchetti, gestionali e macchinari specifici.

Digital Soft Skill

Mentre nelle Digital Soft Skill si parla perlopiù di capacità di approccio alla tecnologia. Si tratta di abilità trasversali nell’interazione, comunicazione e cooperazione, non sono quantificabili ma sono influenzate dalla personalità e dalle esperienze culturali dell’individuo.

Quali vantaggi?

L’importanza della competenza e della formazione digitale ormai è evidente in ogni settore, ma vediamo quali possono essere concretamente i vantaggi:

  • Maggior competitività sul mercato
  • Fidelizzazione dei dipendenti con conseguente diminuzione del turnover
  • Riduzione dei costi legati a processi di assunzione
  • Gruppo di lavoro aggiornato, dinamico e competente
  • Possibilità di crescita dei lavoratori e maggior fiducia nell’azienda
  • Miglior gestione delle situazioni complesse e crescita delle abilità trasversali dei dipendenti

A tal proposito, vi sono due opportunità messe a disposizione dal Governo per favorire la formazione nelle imprese:

Fondo Nuove Competenze

Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento di Politica Attiva del Lavoro del Decreto Rilancio con lo scopo di contrastare gli effetti economici della pandemia, mette a disposizione 730 milioni di Euro per la formazione in azienda per il 2020/21.

L’obiettivo principale di questa opportunità è accrescere le competenze dei lavoratori, l’azienda può destinare una parte delle ore di lavoro alla formazione senza costi. Lo Stato finanzia le ore di lavoro dedicate alla formazione.

Hai tempo fino al 30 Giugno 2021, per info e accesso al fondo visita il sito dell’Anpal.

Credito d’Imposta Formazione

Altro strumento parte del Piano Transizione 4.0. a sostegno della formazione del personale dipendente: Credito d’Imposta Formazione.

Nasce con l’obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove competenze digitali ed è destinato a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.

L’incentivo viene riconosciuto per le attività formative dei settori di informatica, tecnologie, vendita, marketing e tecniche di produzione. Nel dettaglio le tematiche per la Formazione 4.0. si distinguono in analisi dei dati, big data, integrazione digitale dei processi aziendali, cloud, interfaccia uomo macchina, fog computing, internet delle cose e delle macchine, simulazione e sistemi di cyber-fisici.

L’incentivo viene riconosciuto nelle seguenti misure:

  • Micro e Piccole Imprese: 50% delle spese ammissibili con limite massimo annuale di 300.000 Euro;
  • Medie Imprese: 40% delle spese ammissibili con limite massimo annuale di 250.000 Euro;
  • Grandi Imprese: 30% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 250.000 Euro.

Requisiti e modalità di accesso al Credito d’Imposta, visita il sito del Mise.

Il Gruppo Measoft..

Il nostro obiettivo è rimanere al fianco delle aziende nel grande percorso della Digital Transformation, la nostra azienda è certificata ISO 9001:2015 AE37 sulla formazione e organizziamo corsi di formazione sul funzionamento dei programmi realizzati e distribuiti. Eroghiamo inoltre, servizi di consulenza informatica per la realizzazione, l’ampliamento o la modifica di sistemi informativi aziendali.

Affidarsi ad un’azienda certificata vale a dire garanzia di:

  • Efficacia dell’attività formativa
  • Orientamento alle esigenze e alla soddisfazione del cliente
  • Controllo delle attività basato sui dati
  • Miglioramento continuo

Viste le diverse opportunità di aderire alle agevolazioni sopra citate, offriamo la possibilità alle aziende di inserire l’attività formativa nei bandi per ottenere la formazione finanziata.

Per informazioni, progetti e corsi non esitare a contattarci.

Scopri di più sui nostri servizi.

“L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo”.

– Nelson Mandela –
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

ARTICOLI RECENTI

  • Redazionale Luglio 2025 | CRM: una gestione strategica dei clienti11 Luglio 2025 - 12:50
  • Redazionale Giugno 2025 | Estate in arrivo? Gestisci la pianificazione ferie in pochi click!17 Giugno 2025 - 10:30
  • Redazionale Maggio 2025 | Cosa sono gli adeguati assetti e come puoi proteggerti dai rischi?13 Maggio 2025 - 10:49
  • Redazionale Aprile 2025 | Cinque motivi per scegliere Fluida nella tua azienda29 Aprile 2025 - 10:32
  • Redazionale Marzo 2025 | Iscrizione RENTRI: normativa, opportunità e soluzioni18 Marzo 2025 - 11:24
  • Redazionale Febbraio 2025 | Come ottimizzare la gestione delle presenze in azienda?4 Marzo 2025 - 11:56


Sede legale e operativa
Via Laveroni, 29
14100 Asti

CF/P.Iva 09181450017
Capitale Sociale: 50.000,00 € i. v.
Iscritta al R.E.A. di Asti al n. 122596
Note legali | Cookie policy | Privacy Policy | Politica della qualità

AZIENDA PARTNER

 

Logo_Cloud_Experience_Footer

 

 

Supporto tecnico

Hotline di supporto: : +39 0141 1713300

ORARIO UFFICI

  • Lunedì-Venerdì: 9:00-13:00 | 14:00-18:00
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Seguici su Facebook

© 2019 Measoft s.r.l. - All rights reserved • Realizzazione sito web Studio grafico Panpepato
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto