MEASOFT - Software gestionali
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • HOME
  • AZIENDA
  • SERVIZI
  • NEWS
    • Tutti gli articoli
    • Scadenze fiscali
    • Calendario scadenze fiscali
    • Eventi
    • Redazionale
    • Supporto tecnico
  • PRODOTTI
    • Tutti i prodotti
    • Gestione del personale-HR
    • Smart Working
    • e-Commerce
    • Gestionali-ERP
    • Fatturazione Elettronica
    • Magazzino
    • Produzione
    • Vendita
    • Documentale
    • Obblighi normativi
    • Finanza e Tesoreria
    • Gestione Assistenze
  • AREA TECNICA
  • ASSISTENZA
  • F.A.Q.
  • SCADENZARIO FISCALE
  • CONTATTI
    • Comunicazione PEC o codice destinatario
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Redazionale Giugno 2021 | Industria 4.0.: verso la Smart Factory

Industria 4.0.: verso la Smart Factory

Il grande percorso della Digital Transformation apre la strada ad una nuova collaborazione tra macchine, persone e software, al fine di rendere i processi più flessibili ed efficienti: la Smart Factory.

Una sorta di nuova dimensione con prodotti customizzati e servizi che rispondono ad esigenze del cliente sempre più mutevoli e specifiche. Una sfida che richiede aziende agili, in grado di monitorare la produzione e adeguarla al contesto di riferimento. Miglioramento ed ottimizzazione delle risorse, sicurezza, rapidità ed efficienza, valori caratteristici di un’Industria Smart, connessa ed integrata.

Ed è proprio per questo motivo si parla di Smart Factory, un concetto sempre più diffuso in relazione ai cambiamenti che le nuove tecnologie stanno apportando all’interno dei processi industriali, da aspetti legati alla produzione fino ad arrivare ad una visione culturale aziendale. Un cambiamento che emerge in particolar modo nell’idea di valorizzare e orientare il business verso un’approccio agile grazie l’impiego di tecnologie 4.0. nei processi con nuovi tempi e tecniche di produzione.

 I valori..

Intraprendere un percorso verso la Smart Factory  vale a dire incentrare il business su tre valori principali:

  • Flessibilità: una gestione flessibile è ormai considerata un valore aggiunto per un’impresa. Il rapido cambio di abitudini e del mercato di consumo a cui abbiamo assistito nell’ultimo anno ha inciso notevolmente sui processi di produzione. La necessità di modificare tempi e modalità di produzione per rispondere ad esigenze personalizzate richiede inevitabilmente una gestione flessibile delle linee produttive.
  • Condivisione: la condivisione di dati e informazioni è la base di un processo produttivo efficace e flessibile. L’analisi dei dati disponibili e accessibili dai vari reparti aziendali, rende possibile la visualizzazione, il tracciamento e il monitoraggio delle linee di produzione. Informazioni che incidono anche nella pianificazione delle attività e nell’esperienza del cliente.
  • Collaborazione: la tecnologia tende ad evidenziare quanto sia necessario creare una sorta di rete in cui muoversi, condividere e comunicare aldilà degli spazi e tempi aziendali.

Cogliere l’opportunità offerta dal digitale per lavorare su nuovi livelli di integrazione con l’obbiettivo di innovare e ottimizzare processi, persone e prodotti.

Perché si parla di fabbrica intelligente?

Come detto precedentemente, un sistema di Smart Manufacturing si contraddistingue attraverso le capacità di condivisione, collaborazione, flessibilità nella gestione delle informazioni. Attraverso il digitale dati e persone diventano gli elementi cardine di una strategia cosiddetta Smart ovvero intelligente, utile e funzionale.

Una catena produttiva tradizionale è composta da una sequenza lineare di macchine che lavorano in modo isolato l’una dall’altra, senza condivisione e sincronizzazione delle informazioni tra esse. Nella fabbrica intelligente questo limite viene superato proprio grazie alle tecnologie digitali che permettono di gestire delle attività interconnesse tra loro con dati trasparenti e in tempo reale.

Quali vantaggi per le imprese italiane?

Implementare nuove tecnologie porta con sé inevitabilmente un cambio di paradigma dal “vecchio” concetto di fabbrica ad una fabbrica intelligente fondata su processi più fluidi e interconnessi.

Ma quali sono concretamente i benefici?

  • Maggior flessibilità del ciclo produttivo
  • Maggior velocità grazie alle tecnologie produttive
  • Aumento della produttività, riduzione del rischio di errore e fermi macchina
  • Aumento della qualità grazie all’integrazione di strumenti innovativi in grado di monitorare l’andamento della produzione
  • Accesso a mercati più competitivi

La Smart Factory rappresenta concretamente i principi dell’Industria 4.0. spesso definita anche come Quarta Rivoluzione Industriale per la radicale evoluzione portata nella produzione delle Industrie Manifatturiere.

SCOPRI LE MISURE DEL MISE PER L’INDUSTRIA 4.0.

Trova la soluzione per la tua impresa, per maggiori info non esitare a contattarci!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

ARTICOLI RECENTI

  • Redazionale Luglio 2025 | CRM: una gestione strategica dei clienti11 Luglio 2025 - 12:50
  • Redazionale Giugno 2025 | Estate in arrivo? Gestisci la pianificazione ferie in pochi click!17 Giugno 2025 - 10:30
  • Redazionale Maggio 2025 | Cosa sono gli adeguati assetti e come puoi proteggerti dai rischi?13 Maggio 2025 - 10:49
  • Redazionale Aprile 2025 | Cinque motivi per scegliere Fluida nella tua azienda29 Aprile 2025 - 10:32
  • Redazionale Marzo 2025 | Iscrizione RENTRI: normativa, opportunità e soluzioni18 Marzo 2025 - 11:24
  • Redazionale Febbraio 2025 | Come ottimizzare la gestione delle presenze in azienda?4 Marzo 2025 - 11:56


Sede legale e operativa
Via Laveroni, 29
14100 Asti

CF/P.Iva 09181450017
Capitale Sociale: 50.000,00 € i. v.
Iscritta al R.E.A. di Asti al n. 122596
Note legali | Cookie policy | Privacy Policy | Politica della qualità

AZIENDA PARTNER

 

Logo_Cloud_Experience_Footer

 

 

Supporto tecnico

Hotline di supporto: : +39 0141 1713300

ORARIO UFFICI

  • Lunedì-Venerdì: 9:00-13:00 | 14:00-18:00
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Seguici su Facebook

© 2019 Measoft s.r.l. - All rights reserved • Realizzazione sito web Studio grafico Panpepato
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto