MEASOFT - Software gestionali
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • HOME
  • AZIENDA
  • SERVIZI
  • NEWS
    • Tutti gli articoli
    • Scadenze fiscali
    • Calendario scadenze fiscali
    • Eventi
    • Redazionale
    • Supporto tecnico
  • PRODOTTI
    • Tutti i prodotti
    • Gestione del personale-HR
    • Smart Working
    • e-Commerce
    • Gestionali-ERP
    • Fatturazione Elettronica
    • Magazzino
    • Produzione
    • Vendita
    • Documentale
    • Obblighi normativi
    • Finanza e Tesoreria
    • Gestione Assistenze
  • AREA TECNICA
  • ASSISTENZA
  • F.A.Q.
  • SCADENZARIO FISCALE
  • CONTATTI
    • Comunicazione PEC o codice destinatario
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Redazionale Dicembre 2024 | L’ERP e le opportunità del Piano Transizione 5.0.

Piano Transizione 5.0.
Piano Transizione 5.0.
Piano Transizione 5.0.

Il Piano Transizione 5.0. rappresenta un’opportunità per aumentare i livelli di digitalizzazione e sostenibilità all’interno delle imprese, una tra le misure che più pone attenzione all’ambiente mettendo al centro proprio l’acquisto di beni 4.0. in grado di apportare miglioramenti dal punto di vista dell’efficienza energetica.

Il panorama delle agevolazioni fiscali del 2024 si è esteso con un credito d’imposta proporzionale alla tipologia di intervento per la realizzazione di un progetto di innovazione che permetta di conseguire una riduzione dei consumi energetici (almeno di un 3%) oppure dei processi aziendali (almeno del 5%).

Il nuovo credito d’imposta intende supportare le imprese nel rinnovo delle infrastrutture tecnologiche attraverso l’implementazione di sistemi gestionali avanzati. I progetti possono rientrare in tre categorie di investimenti su beni/attività:

  • Beni 4.0.: introdotti i software gestionali, piattaforme e applicazioni per l’intelligenza degli impianti, utili a monitorare i consumi di efficienza energetica, attraverso la raccolta e l’elaborazione dei dati.
  • Beni finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
  • Spese per la formazione del personale nell’ambito di competenze utili alla transizione dei processi produttivi.

Tra le novità del Piano Transizione 5.0. appare la possibilità di incentivare l’adozione dei software ERP (Enterprise Resource Planning) ovvero un software che consente la gestione e l’automazione dell’intero flusso operativo dell’impresa: dalle risorse umane, alla produzione, alla supply chain, alla logistica e servizi.

Come anticipato il credito d’imposta è proporzionale e determinato in base all’efficienza energetica conseguita e può sfiorare fino al 45% dell’investimento.

Fondo Nuove Competenze

In un contesto economico di rapida crescita, la sostenibilità e la digitalizzazione sono diventati pilastri fondamentali in molte realtà aziendali. In questo scenario la formazione assume un ruolo cruciare per l’evoluzione dei modelli produttivi e operativi.

L’agevolazione prevede tre modalità di intervento con un ammontare di risorse complessive di 731 milioni di euro:

  • Sistemi informativi (25% delle risorse) per grandi gruppi aziendali
  • Filiere formative (25%) per PMI organizzate in distretti, reti o filiere
  • Singoli datori di lavoro (50%) per interventi individuali

Tra gli obiettivi della misura spiccano:

  • Supporto alle imprese nel rinnovamento e l’automazione dei nuovi modelli produttivi in ottica sostenibile
  • Sostegno ai disoccupati favorendo il reinserimento lavorativo
  • Incentivo alla formazione nei settori strategici

Il Fondo Nuove Competenze giunto alla sua terza edizione introduce misure innovative che favoriscono l’occupazione, la competitività e la creazione di reti d’imprese digitali e sostenibili.

Chiedi maggiori informazioni sulle agevolazioni disponibili

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

ARTICOLI RECENTI

  • Redazionale Luglio 2025 | CRM: una gestione strategica dei clienti11 Luglio 2025 - 12:50
  • Redazionale Giugno 2025 | Estate in arrivo? Gestisci la pianificazione ferie in pochi click!17 Giugno 2025 - 10:30
  • Redazionale Maggio 2025 | Cosa sono gli adeguati assetti e come puoi proteggerti dai rischi?13 Maggio 2025 - 10:49
  • Redazionale Aprile 2025 | Cinque motivi per scegliere Fluida nella tua azienda29 Aprile 2025 - 10:32
  • Redazionale Marzo 2025 | Iscrizione RENTRI: normativa, opportunità e soluzioni18 Marzo 2025 - 11:24
  • Redazionale Febbraio 2025 | Come ottimizzare la gestione delle presenze in azienda?4 Marzo 2025 - 11:56


Sede legale e operativa
Via Laveroni, 29
14100 Asti

CF/P.Iva 09181450017
Capitale Sociale: 50.000,00 € i. v.
Iscritta al R.E.A. di Asti al n. 122596
Note legali | Cookie policy | Privacy Policy | Politica della qualità

AZIENDA PARTNER

 

Logo_Cloud_Experience_Footer

 

 

Supporto tecnico

Hotline di supporto: : +39 0141 1713300

ORARIO UFFICI

  • Lunedì-Venerdì: 9:00-13:00 | 14:00-18:00
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Seguici su Facebook

© 2019 Measoft s.r.l. - All rights reserved • Realizzazione sito web Studio grafico Panpepato
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto