MEASOFT - Software gestionali
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • HOME
  • AZIENDA
  • SERVIZI
  • NEWS
    • Tutti gli articoli
    • Scadenze fiscali
    • Calendario scadenze fiscali
    • Eventi
    • Redazionale
    • Supporto tecnico
  • PRODOTTI
    • Tutti i prodotti
    • Gestione del personale-HR
    • Smart Working
    • e-Commerce
    • Gestionali-ERP
    • Fatturazione Elettronica
    • Magazzino
    • Produzione
    • Vendita
    • Documentale
    • Obblighi normativi
    • Finanza e Tesoreria
    • Gestione Assistenze
  • AREA TECNICA
  • ASSISTENZA
  • F.A.Q.
  • SCADENZARIO FISCALE
  • CONTATTI
    • Comunicazione PEC o codice destinatario
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Redazionale Dicembre 2020 | Il business tra sostenibilità e tecnologia

E’ sempre più evidente come la strategia Green e la sostenibilità ambientale siano collegate alle performance e al successo di un’impresa.

La definizione di Treccani definisce la sostenibilità: “nelle scienze ambientali ed economiche, la sostenibilità è la condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei propri bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”.

La sostenibilità è riconducibile e coinvolge cinque aree principali: energia, dematerializzazione, minimizzazione e possibile recupero degli scarti, innovazione di prodotto, ottimizzazione ed efficienza nei processi produttivi.

Pertanto la combinazione tra sostenibilità e nuove opportunità è un obbiettivo sempre più comune e attuale tra le realtà aziendali.

| Imprese responsabili e il valore della sostenibilità |

La sfida Green è un’opportunità di crescita, le imprese ripensano a processi, modelli e prodotti, rendendoli del tutto innovativi in un mercato sempre più competitivo. Una realtà aziendale sostenibile è resiliente ed efficiente, più forte davanti alle crisi e in grado di rinnovare il proprio business.

La tecnologia digitale è il più grande alleato della sostenibilità. Il digitale contribuisce alla creazione di un futuro sostenibile, rendendo gli elementi collegati e interconnessi. Un modello di business che mette al centro l’essere umano e l’ambiente intorno a sé.

| Resilienza Measoft tra Smart Working e i benefici all’ambiente |

Una realtà efficiente a sostegno della flessibilità e dei nuovi modelli di business. L’obiettivo è essere un punto di riferimento in termini di innovazione. Un’innovazione da cui la nostra realtà in primis, ha potuto constatare dei benefici in termini di sostenibilità e produttività.

Digitale, Smart Working, Cultura flessibile e Collaborazione. Molto di più di semplici concetti, valori alla base di una nuova organizzazione aziendale più efficiente e sostenibile.

Secondo un’indagine Nazionale di ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) è emerso che lo Smart Working riduce in media una mobilità quotidiana di un’ora e mezza a persona, un totale di 46 milioni di km in meno che equivale ad un risparmio di circa 4 milioni di euro nell’acquisto di carburante. Mentre, in termini di benefici all’ambiente, un business agile tende ad evitare 8000 tonnellate di CO2, 1,75 tonnellate di PM10 e 17,9 tonnellate di ossidi di azoto.

Benefici che si estendono a livello personale, aziendale e socio ambientali:

AMBIENTALE
  • Diminuzione emissioni: riduzione degli spostamenti vale a dire meno auto in giro con impatti positivi sul lavoratore e sull’ambiente;
  • Impegno sociale: il miglioramento del work-life balance permette ad ogni lavoratore agile di aver più tempo libero da utilizzare in altre attività.
PERSONALE
  • Recupero di tempo: si stima che con una pianificazione di due giorni settimanali di lavoro Agile si eliminano in media circa 172 ore annuali di spostamenti casa/lavoro corrispondenti circa a 21 giornate;
  • Riduzione Spese: abbattimento delle spese strettamente legate allo spostamento fisico con mezzi di trasporto e conseguenti spese accessorie (es. pasti fuori casa). Un risparmio che potrebbe arrivare fino a 1.000 euro annuali considerando sempre due giornate in modalità agile;
  • Benessere e motivazione: autonomia e bilanciamento vita/lavoro migliorano la qualità della vita, riducendo lo stress e aumentando la motivazione/soddisfazione del dipendente.
AZIENDALI
  • Produttività: una media delle statistiche effettuate dal Politecnico di Milano sulle aziende che applicano il lavoro agile, indicano un aumento della produttività da un valore medio minimo di circa 6% ad un 20/25%;
  • Abbattimento dei costi: diminuzione dello spazio fisico necessario all’impresa con conseguenti risparmi in termini di locazioni, utenze, pulizie, manutenzioni. Costi che equivalgono a circa 20/30% dei costi totali annuali;
  • Riduzione assenteismo.

Una strategia che attuata nel modo corretto senza tralasciare alcun aspetto della vita lavorativa e aziendale consente di crescere e rinnovare i propri prodotti/servizi, avvicinandosi alle esigenze dei consumatori sempre più attenti al valore della sostenibilità.

..Measoft tra le realtà eccellenti dello
“Speciale innovazione digitale ai tempi del Coronavirus”
IL SOLE 24 ORE
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

ARTICOLI RECENTI

  • Redazionale Maggio 2025 | Cosa sono gli adeguati assetti e come puoi proteggerti dai rischi?13 Maggio 2025 - 10:49
  • Redazionale Aprile 2025 | Cinque motivi per scegliere Fluida nella tua azienda29 Aprile 2025 - 10:32
  • Redazionale Marzo 2025 | Iscrizione RENTRI: normativa, opportunità e soluzioni18 Marzo 2025 - 11:24
  • Redazionale Febbraio 2025 | Come ottimizzare la gestione delle presenze in azienda?4 Marzo 2025 - 11:56
  • Fabbrica Digitale
    Redazionale Gennaio 2025 | Measoft tra i protagonisti di A&T 2025: la fabbrica digitale diventa realtà28 Gennaio 2025 - 12:33
  • Festività natalizie 202417 Dicembre 2024 - 11:07


Sede legale e operativa
Via Laveroni, 29
14100 Asti

CF/P.Iva 09181450017
Capitale Sociale: 50.000,00 € i. v.
Iscritta al R.E.A. di Asti al n. 122596
Note legali | Cookie policy | Privacy Policy | Politica della qualità

AZIENDA PARTNER

 

Logo_Cloud_Experience_Footer

 

 

Supporto tecnico

Hotline di supporto: : +39 0141 1713300

ORARIO UFFICI

  • Lunedì-Venerdì: 9:00-13:00 | 14:00-18:00
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Seguici su Facebook

© 2019 Measoft s.r.l. - All rights reserved • Realizzazione sito web Studio grafico Panpepato
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto