MEASOFT - Software gestionali
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • HOME
  • AZIENDA
  • SERVIZI
  • NEWS
    • Tutti gli articoli
    • Scadenze fiscali
    • Calendario scadenze fiscali
    • Eventi
    • Redazionale
    • Supporto tecnico
  • PRODOTTI
    • Tutti i prodotti
    • Gestione del personale-HR
    • Smart Working
    • e-Commerce
    • Gestionali-ERP
    • Fatturazione Elettronica
    • Magazzino
    • Produzione
    • Vendita
    • Documentale
    • Obblighi normativi
    • Finanza e Tesoreria
    • Gestione Assistenze
  • AREA TECNICA
  • ASSISTENZA
  • F.A.Q.
  • SCADENZARIO FISCALE
  • CONTATTI
    • Comunicazione PEC o codice destinatario
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Redazionale Aprile 2022 | Verso una realtà più inclusiva, sostenibile e digitale: le agevolazioni per le imprese

Un processo di trasformazione digitale coinvolge l’intero assetto produttivo aziendale favorendo nuove modalità di erogazione dei prodotti/servizi in un’ottica totalmente innovativa, costituita da valori etici e sostenibili. Ridurre i consumi e i costi di produzione permettono alle aziende di acquisire un nuovo equilibrio tra leggerezza, flessibilità e condivisione.

Tra gli obiettivi comuni di una strategia di innovazione, troviamo l’acquisizione di un maggior controllo e una migliore pianificazione dei processi produttivi attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali. Dagli ERP, ai CRM fino agli e-Commerce, diverse le opportunità realizzabili per rafforzare la competitività sui mercati esteri e migliorare la qualità del tuo business.

Bando Transizione Digitale ed Ecologica – SIMEST 2022

Nuova edizione 2022 della misura PNRR “Transizione Digitale ed Ecologica“, uno strumento volto a rafforzare la competitività internazionale e la crescita della transizione digitale-ecologica delle imprese. Finanziamento erogato attraverso il fondo del 394/PNRR gestito in convenzione con il ministero per gli affari esteri e la Cooperazione Internazionale, nato inizialmente per sostenere gli investimenti in tecnologia e sostenibilità delle PMI italiane ora esteso anche alle Mid Cap (ovvero non qualificabili come PMI e con meno di 1500 dipendenti).

Un sostegno a tasso agevolato e con una quota fino a 25% a fondo perduto. Il finanziamento con durata di 6 anni con 2 di pre-ammortamento, può raggiungere un importo massimo di 1 milione di euro e non può superare il 25% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati. Le risorse dovranno essere impiegate per almeno il 50% in investimenti per la transizione digitale mentre la restante quota andrà utilizzata sul lato ecologico.

Quali spese sono finanziabili?

Sono finanziabili le spese relative a beni e servizi legati ad una chiara trasformazione digitale dell’impresa richiedente, mediante l’interconnessione ai sistemi aziendali o attraverso la digitalizzazione dei processi. Nel dettaglio:

  • Integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali
  • Realizzazione/ammodernamento di modelli organizzativi e gestionali in ottica digitale
  • Investimenti in attrezzature tecnologiche, programmi informatici e contenuti digitali
  • Consulenze in ambito digitale
  • Disaster recovery e business continuity
  • Blockchain (esclusivamente per la notarizzazione dei processi produttivi e gestionali aziendali)
  • Spese per investimenti e formazione legate all’Industria 4.0. (cyber security, big data, analisi dei dati, cloud e fog computing, simulazione e sistemi cyber-fisici, sistemi di visualizzazione, realtà virtuale e aumentata, robotica avanzata e collaborativa, manifattura additiva, internet delle cose e delle macchine).

Sul versante della Transizione Ecologica sono ammesse le spese per gli investimenti in progetti di sostenibilità (efficientamento energetico, idrico ecc..), internazionalizzazione (investimenti per singole strutture commerciali in paesi esteri, consulenze ed eventi internazionali..), valutazioni/certificazioni ambientali inerenti il finanziamenti, ivi incluso le eventuali spese per le verifiche di conformità agli Orientamenti tecnici della Commissione Europea (2021/C e 58/01).

Le richieste di finanziamento potranno essere presentate dal 3 al 10 Maggio 2022. Potrai pre-compilare la domanda dal 27 Aprile.

Info, requisiti e accesso al bando

Investimenti sostenibili 4.0. – MISE

Investimenti sostenibili 4.0. è un contributo che prevede la concessione e l’erogazione di agevolazioni in favore di programmi di investimento proposti da micro, piccole e medie imprese conformi ai vigenti principi di tutela ambientale ed elevato contenuto tecnologico. Misura volta a favorire la trasformazione tecnologica e sostenibile dell’impresa.

Le spese finanziabili strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento riguardano: macchinari, impianti e attrezzature, opere murarie (fino al 40%), acquisizione di certificati ambientali, programmi informatici e licenze.

Le agevolazioni sono concesse:

  • nella misura massima del 35% alle micro-piccole imprese e il 25% per le medie-grandi imprese per i programmi di investimento da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino Alto-Adige, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto.
  • 50% Micro-piccole imprese e 40% medie imprese per i programmi di investimento da realizzare nelle regioni di: Basilicata, Molise e Sardegna.
  • Contributo massimo del 60% delle spese ammissibili per le micro-piccole imprese e 50% per le medie imprese delle regioni di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Procedure di trasmissione delle richieste attiva dalle ore 10.00 del 18 Maggio 2022. Compilazione delle domande possibile dal 4 Maggio.

Info, requisiti e accesso al bando

Hai in mente un progetto per la tua impresa? Come puoi usufruire degli incentivi?

Contattaci e insieme valuteremo la migliore soluzione per digitalizzare la tua impresa! 👇

Contattaci

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

ARTICOLI RECENTI

  • Redazionale Maggio 2025 | Cosa sono gli adeguati assetti e come puoi proteggerti dai rischi?13 Maggio 2025 - 10:49
  • Redazionale Aprile 2025 | Cinque motivi per scegliere Fluida nella tua azienda29 Aprile 2025 - 10:32
  • Redazionale Marzo 2025 | Iscrizione RENTRI: normativa, opportunità e soluzioni18 Marzo 2025 - 11:24
  • Redazionale Febbraio 2025 | Come ottimizzare la gestione delle presenze in azienda?4 Marzo 2025 - 11:56
  • Fabbrica Digitale
    Redazionale Gennaio 2025 | Measoft tra i protagonisti di A&T 2025: la fabbrica digitale diventa realtà28 Gennaio 2025 - 12:33
  • Festività natalizie 202417 Dicembre 2024 - 11:07


Sede legale e operativa
Via Laveroni, 29
14100 Asti

CF/P.Iva 09181450017
Capitale Sociale: 50.000,00 € i. v.
Iscritta al R.E.A. di Asti al n. 122596
Note legali | Cookie policy | Privacy Policy | Politica della qualità

AZIENDA PARTNER

 

Logo_Cloud_Experience_Footer

 

 

Supporto tecnico

Hotline di supporto: : +39 0141 1713300

ORARIO UFFICI

  • Lunedì-Venerdì: 9:00-13:00 | 14:00-18:00
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Seguici su Facebook

© 2019 Measoft s.r.l. - All rights reserved • Realizzazione sito web Studio grafico Panpepato
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto