MEASOFT - Software gestionali
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • HOME
  • AZIENDA
  • SERVIZI
  • NEWS
    • Tutti gli articoli
    • Scadenze fiscali
    • Calendario scadenze fiscali
    • Eventi
    • Redazionale
    • Supporto tecnico
  • PRODOTTI
    • Tutti i prodotti
    • Gestione del personale-HR
    • Smart Working
    • e-Commerce
    • Gestionali-ERP
    • Fatturazione Elettronica
    • Magazzino
    • Produzione
    • Vendita
    • Documentale
    • Obblighi normativi
    • Finanza e Tesoreria
    • Gestione Assistenze
  • AREA TECNICA
  • ASSISTENZA
  • F.A.Q.
  • SCADENZARIO FISCALE
  • CONTATTI
    • Comunicazione PEC o codice destinatario
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Esterometro e Autofatture: cosa cambia dal 01 Luglio 2022?

Oltre all’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica per i forfettari per il 1 Luglio 2022, sono previste altre novità operative in termini fiscali quali l’abolizione dell’Esterometro e la gestione delle Autofatture.

Saranno dunque in vigore le disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2021, stabilite in una prima fase il 1 Gennaio 2022 e successivamente prorogate al 1 Luglio 2022, secondo cui le operazioni effettuate da e verso soggetti non residenti, non stabiliti e non identificati ai fini IVA in Italia non potranno più essere riepilogate nella comunicazione trimestrale (Esterometro). Pertanto, i dati relativi alle cessioni e prestazioni effettuate verso e da soggetti non stabiliti in Italia ai fini IVA, andranno trasmessi telematicamente tramite Sistema di Interscambio utilizzando il formato XML, già adottato per le fatture elettroniche.

La normativa prevede che dovranno essere trasmesse al Sistema di Interscambio le annotazioni vendite derivanti sia dal “Reverse Charge Interno” che dal “Reverse Charge per l’estero” (intracomunitario ed extracomunitario) che genereranno l’integrazione della fattura o l’Autofattura.

Come gestire i nuovi adempimenti con Mago?

Le Annotazioni Vendite che generano Integrazioni o Autofatture dovranno essere trasmesse elettronicamente tramite lo SdI. Il gestionale Mago, è allineato alla nuove disposizioni e prevede una completa gestione dei seguenti tipi di documenti:

  • TD04 – Nota di Credito
  • TD05 – Nota di Debito
  • TD16 – Integrazioni Fattura Reverse Charge Interno
  • TD17 – Integrazione – Autofattura Servizi Esteri
  • TD18 – Integrazione per acquisti beni UE
  • TD19 – Integrazione – Autofattura per acquisto di beni ex. art.17 c2 DPR 633/72
  • TD20 Autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture
  • TD21 Autofattura Splafonamento
  • TD22 Estrazione Deposito
  • TD23 Estrazione Deposito con IVA

Si consiglia di effettuare la registrazione dell’Integrazione contestualmente alla registrazione contabile del documento ricevuto.

Queste informazioni non sostituiscono in alcun modo le indicazioni rilasciate dal proprio fiscalista, pertanto si raccomanda sempre un consulto approfondito con il consulente fiscale in merito alla normativa in oggetto.

Come fare?

Consulta la nostra guida per Mago4

Consulta la nostra guida per Mago.net

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

ARTICOLI RECENTI

  • Redazionale Luglio 2025 | CRM: una gestione strategica dei clienti11 Luglio 2025 - 12:50
  • Redazionale Giugno 2025 | Estate in arrivo? Gestisci la pianificazione ferie in pochi click!17 Giugno 2025 - 10:30
  • Redazionale Maggio 2025 | Cosa sono gli adeguati assetti e come puoi proteggerti dai rischi?13 Maggio 2025 - 10:49
  • Redazionale Aprile 2025 | Cinque motivi per scegliere Fluida nella tua azienda29 Aprile 2025 - 10:32
  • Redazionale Marzo 2025 | Iscrizione RENTRI: normativa, opportunità e soluzioni18 Marzo 2025 - 11:24
  • Redazionale Febbraio 2025 | Come ottimizzare la gestione delle presenze in azienda?4 Marzo 2025 - 11:56


Sede legale e operativa
Via Laveroni, 29
14100 Asti

CF/P.Iva 09181450017
Capitale Sociale: 50.000,00 € i. v.
Iscritta al R.E.A. di Asti al n. 122596
Note legali | Cookie policy | Privacy Policy | Politica della qualità

AZIENDA PARTNER

 

Logo_Cloud_Experience_Footer

 

 

Supporto tecnico

Hotline di supporto: : +39 0141 1713300

ORARIO UFFICI

  • Lunedì-Venerdì: 9:00-13:00 | 14:00-18:00
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Seguici su Facebook

© 2019 Measoft s.r.l. - All rights reserved • Realizzazione sito web Studio grafico Panpepato
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto